Bando Regione Sardegna 2025: Fotovoltaico con accumulo GRATIS

Bando Regione Sardegna 2025 Contributo a fondo perduto del 100% fotovoltaico con accumulo gratis

Bando Regione Sardegna 2025: Fotovoltaico con accumulo GRATIS per famiglie con ISEE sotto i 15.000 €

La Regione Sardegna nel 2025 lancia un’occasione unica e irripetibile: un contributo a fondo perduto del 100% per l’installazione di impianti fotovoltaici con sistema di accumulo, destinato alle famiglie sarde con ISEE inferiore a 15.000 €.
Un’opportunità concreta per abbattere le bollette, vivere in una casa più efficiente e contribuire alla transizione energetica senza sostenere alcun costo.

Perché approfittare del bando fotovoltaico Sardegna 2025?

Grazie a questo incentivo regionale, le famiglie beneficiarie potranno ottenere gratis un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo, con vantaggi immediati e a lungo termine:

Zero costi di installazione – L’intero impianto è finanziato dalla Regione Sardegna.

  • Bollette più leggere o azzerate – Produci e utilizza la tua energia.
  • Aumento del valore dell’immobile – Migliora la classe energetica della casa.
  • Sostenibilità ambientale – Contribuisci a ridurre le emissioni di CO₂.
  • Energia anche di sera – Grazie al sistema di accumulo, sfrutti il fotovoltaico anche di notte.

Requisiti per accedere al contributo

Il Bando Regione Sardegna 2025 per il fotovoltaico con accumulo è rivolto a:

  • Persone fisiche residenti in Sardegna
  • Famiglie con ISEE ordinario inferiore a 15.000 €
  • Proprietari o titolari di diritto reale sull’immobile
  • Residenza nell’abitazione oggetto dell’intervento
  • Nuovi impianti da 3 kW a 6 kW con batteria di accumulo (no ampliamenti su impianti già esistenti)

Come funziona il finanziamento a fondo perduto

Il contributo copre il 100% delle spese ammissibili, che comprendono:

  • fornitura e installazione dei pannelli fotovoltaici
  • sistema di accumulo
  • inverter e componentistica
  • pratiche burocratiche, collaudo e allaccio alla rete

In poche parole: non dovrai pagare nulla, perché l’intero investimento viene sostenuto dalla Regione Sardegna.

Come presentare la domanda

La procedura di domanda verrà gestita online sul portale regionale e sarà necessario allegare:

📑 Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
📑 Documento che attesti la proprietà o altro diritto reale sull’immobile
📑 Certificato di residenza nell’unità abitativa oggetto dell’intervento
📑 Eventuali altri documenti richiesti dal bando

⚠️ Attenzione: le risorse sono limitate e verranno assegnate fino ad esaurimento fondi. Chi presenta la domanda prima avrà maggiori possibilità di ottenere il finanziamento.

Perché scegliere un impianto fotovoltaico con accumulo nel 2025

Il 2025 è l’anno giusto per passare all’energia solare.
Con i prezzi dell’energia in continua crescita, avere un impianto fotovoltaico con batterie significa:

  • indipendenza energetica
  • stabilità dei costi nel tempo
  • autoconsumo fino all’80% dell’energia prodotta

Un vantaggio economico immediato e un investimento che si ripaga da solo, ma in questo caso totalmente gratuito per chi rientra nei requisiti del bando.

Conclusione: non perdere questa occasione unica

Il Bando Regione Sardegna 2025 per il fotovoltaico con accumulo gratis rappresenta un’opportunità storica per le famiglie sarde con reddito basso.
Si tratta di un aiuto concreto, che unisce risparmio economico, benessere familiare e sostenibilità ambientale.

👉 Se il tuo ISEE è sotto i 15.000 €, approfitta subito di questo contributo a fondo perduto.
Non aspettare: le richieste saranno tante e i fondi limitati.

Perché affidarsi a Salus Air per il tuo impianto fotovoltaico

Quando si parla di incentivi e bandi regionali, la burocrazia può diventare complicata e il rischio è di perdere tempo o addirittura di essere esclusi per un dettaglio formale.
Ecco perché affidarsi a Salus Air fa la differenza:

  • Esperienza comprovata in Sardegna – Da anni installiamo impianti fotovoltaici con accumulo su tutto il territorio regionale.
  • Gestione completa delle pratiche – Non dovrai preoccuparti di nulla: pensiamo noi a tutta la documentazione per accedere al bando.
  • Consulenza gratuita e personalizzata – Un nostro tecnico analizzerà i tuoi consumi e le caratteristiche della tua abitazione.
  • Installazioni certificate e garantite – Solo materiali di alta qualità e impianti garantiti nel tempo.
  • Assistenza post-installazione – Non ci fermiamo al montaggio: restiamo al tuo fianco per manutenzione e supporto tecnico.

Con Salus Air hai la certezza di un partner affidabile che ti accompagna in ogni fase: dalla domanda per il contributo fino all’accensione del tuo nuovo impianto fotovoltaico con accumulo gratis.

Conclusione: non perdere questa occasione unica

Il Bando Regione Sardegna 2025 per il fotovoltaico con accumulo gratis rappresenta un’opportunità storica per le famiglie sarde con reddito basso.
Affidandoti a Salus Air non solo ottieni un impianto a costo zero, ma hai la garanzia di un servizio professionale, sicuro e chiavi in mano.

👉 Contatta oggi stesso Salus Air per una consulenza gratuita e scopri subito se rientri tra i beneficiari del contributo.

FAQ sul Bando Fotovoltaico Sardegna 2025

Chi può accedere al contributo?

Solo i residenti in Sardegna con ISEE inferiore a 15.000 € e proprietari dell’immobile.

Il bando copre anche le batterie di accumulo?

Sì, il contributo finanzia sia l’impianto fotovoltaico che il sistema di accumulo

Quanto dura l’incentivo?

Il bando rimarrà attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Devo anticipare delle spese?

No, l’intero costo è coperto dalla Regione Sardegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *